Completa il tuo outfit da vero tifoso con gli accessori da calcio giusti: cappelli, sciarpe, palloni e zaini delle tue squadre preferite, maglie calcio piu belle tutti firmati dai migliori marchi del settore come New Era e New Balance e tanti altri. I pantaloncini, bianchi, furono ispirati al pugilato, per un’alta fascia in vita al cui centro vi era la bandiera italiana incastonata in un riquadro dorato, a imitazione della cintura di un pugile. I confini di Sottomonte sono a sud con il quartiere del Centro Storico, ovvero in via Monte Grappa e in via Fiume Sesia, a ovest e sud-ovest con le località Castelle e Crosa, ovvero in via Monte Cervino. Un impegno di elevato valore ambientale poiché – conclude la Coldiretti – si tratta di un’attività che è concentrata nelle zone svantaggiate e che garantisce la salvaguardia di razze in via di estinzione a vantaggio della biodiversità del territorio, dalla rustica pecora sarda alla pecora sopravissana dall’ottima lana, dalla pecora comisana con la caratteristica testa rossa a quella massese dall’insolito manto nero che rappresentano un patrimonio di biodiversità il cui futuro è minacciato da un concreto rischio di estinzione. Un impegno – sottolinea la Coldiretti – per salvare le 6,2 milioni di pecore sopravvissute in Italia e dare un futuro ad un mestiere antico ricco di tradizione che consente anche la salvaguardia di razze in via di estinzione e vantaggio della biodiversità del territorio.
“La pastorizia – continua la Coldiretti – è un mestiere ricco di tradizione molto duro che costringe ogni giorno alla sveglia alle 5 del mattino per la prima mungitura che sarà ripetuta nel pomeriggio per ottenere da ogni pecora circa un litro di latte al giorno che viene sottopagato. In onore di Cristiano Ronaldo, Madeira ha eretto una statua di bronzo nella via verso il porto e nel 2013 ha aperto il CR7 Museum che mostra le maglie e altri souvenir dell’attaccante 33enne con la forma fisica di un ventenne che da anni domina la scena mondiale. Se andate a Madeira non berrete solo vino, ma Poncha. Madeira è anche un’eccellente destinazione culinaria grazie ai suoi frutti esotici e alla disponibilità di prodotti ittici. Si tratta – spiega la Coldiretti – di produzioni realizzati negli Stati del Wisconsin, California e New York, venduti ad esempio con il nome di “romano” cheese, ma anche di formaggi importati dall’estero, soprattutto dall’Europa, da paesi come la Romania che fanno concorrenza sleale alle produzioni Made in Italy. Ma arricchisce anche secondi piatti soprattutto in frittate e polpette e non manca neanche nei dolci come ad esempio nelle pizze salate di Pasqua, senza dimenticare l’irrinunciabile abbinamento fave e pecorino tradizionale per la festa dei lavoratori.Con quasi ¼ della produzione esportata l’andamento del pecorino dipende molto anche dalle esportazioni all’estero dove a pesare negativamente sono le imitazioni diffuse in tutto il mondo a partire dagli Stati Uniti, che sono il mercato piu’ importante per le nostre esportazioni, dove si stima che 2 pecorini di tipo italiano su 3 sono “tarocchi” nonostante il nome richiami esplicitamente al Made in Italy.
Nella produzione Made in Italy a denominazione di origine a fare la parte del leone – continua la Coldiretti – è il Pecorino Romano Dop, ma hanno ottenuto la protezione comunitaria come denominazioni di origine anche il pecorino Sardo, il Siciliano, il Crotonese il Toscano, quello di Filiano, di Picinisco, delle Balze volterrane oltre al Fiore Sardo, al Canestrato Pugliese, al Canestrato di Moliterno alla Vastedda della Valle del Belice, al Murazzano e alla Robiola di Roccaverano che usa anche caprino. Dal latte di pecora si ottengono in Italia – continua la Coldiretti – circa 60 milioni di chili di formaggi pecorini dei quali oltre la metà a denominazione di origine (Dop). “Con azione promozionale che riguarda migliaia di punti vendita lungo tutta la Penisola e una decisa condivisione dei cittadini per la battaglia dei pastori, è importante ora che questa diffusa solidarietà – sottolinea la Coldiretti – si trasferisca direttamente negli allevamenti travolti da una crisi senza precedenti e per questo un primo passo è rappresentato dall’apertura la prossima settimana del tavolo tecnico presieduto dal Prefetto di Sassari sull’indicizzazione per fissare un prezzo equo del latte di pecora, oggi fissato sotto i costi di produzione. Allora il Napoli è andato insieme come il latte cagliato per il caldo (questa è l’espressione lombarda): e andare insieme significa confondersi, guastarsi.
Tema di questa lirica sono i sentimenti contrastanti dei due portieri nel momento di un goal, appunto: il vinto, che si dispera e “contro terra cela la faccia”, come a voler scomparire, e l’altro, che, obbligato a rimanere nei pali, lascia libera di vagare almeno la sua anima, alla ricerca della felicità insieme ai suoi compagni. Tra le due guerre, Carcano, Baloncieri, Gandini, Banchero, Avalle, Ferrari e Bertolini furono protagonisti delle stagioni disputate ai più alti livelli nella storia dei grigi e militarono in più occasioni nella Nazionale italiana. Sono aumentati almeno del 10% gli acquisti di pecorino in Italia, spinti dal sostegno dei consumatori di fronte all’allarme lanciato dai pastori impegnati in una difficile mobilitazione per il giusto prezzo del latte: lo rende noto Coldiretti, in riferimento alla seconda decade di febbraio rispetto a quella precedente, sulla base delle indicazioni dei mercati di Campagna Amica dove si svolgono iniziative di sostegno come il pecorino day che si sono estese dal weekend alla grande distribuzione nei gruppi Auchan Retail, Bennet, Carrefour, Despar, Esselunga, Famila, Gruppo Végé, Iper, Italmark, Magazzini Gabrielli, Pam Panorama, Selex, Unes mentre anche Conad ha annunciato il suo impegno contro le speculazioni e sostegno ai pastori e Coop riconosce ai fornitori del prodotto a proprio marchio un valore, all’acquisto del pecorino, in grado di assicurare agli allevatori il prezzo di 1 euro al litro.
Di più su magliette squadre calcio sulla nostra home page.